Da molti anni svolgo Corsi e Docenze su Web Marketing, Comunicazione, Social Network
Qui sotto due modelli di corsi in aula che periodicamente le aziende mi chiedono di fare
Metodologia
Corsi pratici / rapidi
10 ore
Luogo di svolgimento
– presso azienda cliente o centri di formazione
Corso “Web & Digital Marketing”

Sito Internet
a) il server (servizi di hosting multisoggetto o server dedicati) ed il database (necessario per l’organizzazione dei files)
b) il CMS o sistema di gestione necessario (semplicità e funzionalità devono essere il cardine guida nella sua scelta)
c) la sicurezza di un sito Internet
d) Il layout e la costruzione del contenuto (grafica, testi, video)
e) le “call to action”
f) principali elementi SEO interni al sito Internet
Social Network
In particolare per quello che riguarda Facebook verrà spiegato il modo di creazione di una pagina, i suoi principali utilizzi e gli strumenti messi a disposizione per un’azienda dal più famoso social network del mondo
Per ciò che riguarda Instagram verranno approfondite le dinamiche di interazione, gli hashtag, i tag e l’interazione con il proprio sito Internet e la propria pagina facebook
I principali strumenti tra cui Maps e MyBusiness
Ecommerce
Quale strumento scegliere per fare ecommerce? Il corso spiegherà come utilizzare al meglio il proprio sito Internet di ecommerce e come interfacciarsi con i “big player” della vendita online: Amazon, Ebay, Booking
Web Advertising
Facebook Advertising e Google AdWords
A CHI E’ RIVOLTO IL CORSO
Il corso sarà utile per tutti coloro che, dovendo o volendo gestire un’attività, hanno necessità di meglio comprendere le potenzialità di utilizzo di tutti gli strumenti di web marketing.
Il corso è per forza di cose “orizzontale” e cioè non riuscirà ad andare in profondità sui singoli temi. Per chi fosse interessato ad un corso più specifico su alcuni temi possiamo comunicare che stiamo predisponendo una serie di corsi “verticali”, come ad esempio quello già programmato di “Facebook per le aziende”
Corso “Facebook per le aziende”

Impostazione Pagina Facebook
a) impostare una pagina Facebook, scegliendo tra le varie tipologie possibili
b) impostare le tab in modo da rendere la propria pagina Facebook efficace come un sito Internet
c) inserire le APP che maggiormente sono interessanti
d) scegliere i pulsanti adatti per le “call to action”
e) visionare e interpretare le statistiche
Gestione Contenuti
a) inserire i testi in maniera adeguata
b) inserire i tag
c) inserire gli hashtag
d) impostare gli elementi grafici
e) inserire un video
f) inserire un evento
g) gestire Facebook Messenger
h) gestire e stimolare le recensioni
Interagrazione
a) integrare Facebook con Twitter
b) integrare Facebook con Instagram
c) inserire contenuti giusti per i vari social network
d) scegliere il social media di partenza del contenuto
Sharing
a) effettuare condivisioni
b) inserire commenti in maniera adeguata
c) inserire gli Emoji (o Emoticon)
d) Scegliere la localizzazione dei post
e) Impostare le lingue straniere
A CHI E’ RIVOLTO IL CORSO
Il corso sarà utile per tutti coloro che vogliono gestire la propria pagina Facebook in maniera professionale e al fine di ottenere risultati per il proprio business
Il corso è “verticale” e cioè andrà in profondità rispetto all’utilizzo di Facebook per le aziende.